LOGOlogo cantiere giovaniLOGOLOGO
  • Chi Siamo
  • Opportunità
    • Giovani
      • Servizio Civile Universale
      • Formazione e volontariato all’estero
      • Attivismo Giovanile
      • Formazione
    • Scuola
    • Enti e organizzazioni
  • Progetti
  • Toolbox
  • Sostienici
  • Collabora
  • Contattaci
  • it
    • en
    • it
✕

IL CANTIERE - PIATTAFORMA DI COOPERAZIONE E CONTAMINAZIONI

Un nuovo spazio aggregativo per i giovani
FRATTAMAGGIORE

 

Il Cantiere - Piattaforma di Cooperazione e Contaminazioni

Un nuovo spazio aggregativo per i giovani a Frattamaggiore. Un contesto di cooperazione e di sviluppo delle loro idee.

Finanziato da: Impresa Sociale Con i Bambini
Ente capofila: Cantiere Giovani ODV
In partenariato con: Comune di Frattamaggiore,  IC Frattamaggiore 2 Capasso Mazzini, IC Frattamaggiore 3 - G. Genoino, Scuola secondaria di I grado M. Stanzione di Frattamaggiore, Istituto Statale di Istruzione Secondaria "Gaetano Filangieri", Liceo Classico e delle scienze umane "Francesco Durante", Liceo Scientifico Statale "Carlo Miranda", Istituto professionale per industria e artigianato "Michele Niglio", Cantiere Giovani Cooperativa Sociale ONLUS, Centro Animazione Missionaria (CAM) ODV, Associazione "Progetto Famiglia Solidale - Agro Aversano" ODV, SEF srl, Centro Astalli Sud ODV, Coordinamento per lo Sviluppo Locale ODV

#partecipazionegiovanile #povertaeducativa #dispersionescolastica #benicomuni #comunitaeducante #inclusionesociale

Sintesi e obiettivi

Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la creazione di un presidio territoriale, che svolgerà una duplice funzione educativa e aggregativa, in favore di giovani di età compresa tra 10 e 17 anni. Lo scopo è di offrire, in un contesto polivalente, un’ampia gamma di opportunità formative e socializzanti, anche in un’ottica di prevenzione del disagio giovanile, promuovendo il protagonismo e la partecipazione attiva dei ragazzi e delle ragazze, lo scambio tra pari e il coinvolgimento della comunità educante di Frattamaggiore.

Il progetto offrirà ai giovani:

- attività di orientamento, preparazione ed empowerment;
- laboratori creativi, espressivi, audiovisivi, multimediali, di riciclaggio e artigianato;
- promozione della cittadinanza attiva giovanile e spazio al protagonismo degli adolescenti, per
la rigenerazione del territorio e dei suoi spazi;
- sviluppo di azioni socio-educative fondate sulla peer education e sul cross-age peer tutoring;
- promozione dell’associazionismo giovanile, della solidarietà, dell’interazione tra diversità,
dell’inclusione di tutte e tutti;
- creazione di momenti sia strutturati che informali di dialogo intergenerazionale e
interculturale;
- sviluppo di azioni di educativa di strada;
- infrastruttuazione socio-culturale e socio-educativa, e networking tra i soggetti rilevanti della
comunità.

Segui il progetto sui canali social ufficiali!

Il Cantiere
ilcantiere_
ilcantiere2.0


Torna alla panoramica dei progetti

Condividi
0
  • Dati fiscali completi e fatturazione elettronica
  • Bilancio sociale-Gruppo Cantiere Giovani (2023)
  • Statuti e bilanci
  • Privacy

Social Media

Copyrights 2021 Cantiere Giovani