parallax background

ARCHIVIO PROGETTI

Una sfida di trasformazione sociale e culturale

  • Si può fare

    Promozione di protagonismo giovanile e attivismo comunitario
  • Si Può Fare Casoria

    Un progetto per incentivare l'attivismo giovanile nella produzione artistica, nella fruizione dei servizi e scambi culturali.
  • Si Può Fare Cardito

    Un progetto per promuovere la biblioteca di Cardito e per valorizzare il protagonismo giovanile
  • Il Cantiere

    Un nuovo spazio aggregativo per i giovani a Frattamaggiore. Un contesto di cooperazione e di sviluppo delle loro idee.
  • Si Può Fare N19

    Interventi di partecipazione civica e progettazione partecipativa, che valorizzano il protagonismo giovanile
  • Break

    Uno spazio all’interno del Giardino di Palazzo Mastrilli di Cardito (Na) per accogliere i più piccoli e loro famiglie 
  • Scuola Viva

    Programma per realizzare una serie di interventi volti a potenziare l'offerta formativa del sistema scolastico regionale.
  • Si Può Fare – Basilicata

    Un progetto per promuovere il protagonismo giovanile sostenendo iniziative ideate da ragazze e ragazzi
  • EduCantiere

    Intervento educativo per minori tra 6 e 17 anni
  • DEA

    Percorso gratuito di accompagnamento, formazione e inserimento lavorativo per donne tra 18 e 50 anni
  • I Cantieri dei Pirati

    Il progetto promuove azioni di empowerment personale, relazionale e didattico di bambine e bambini 5 -10 anni
  • Oro Rosso

    Un gioco da tavolo per sensibilizzare i giovani al fenomeno del caporalato
  • Tirocini all’estero

    Mobilità per l’apprendimento  - VET Learners
  • Si può fare

    Valorizzazione dell'attivismo giovanile nella rigenerazione di spazi pubblici attraverso il volontariato e la cittadinanza attiva
  • Zenobia

    Il progetto per prevenire e contrastare la povertà educativa nei bambini/e in fascia 0-6 anni
  • Edunet

    Piattaforma di inclusione educativa e rigenerazione sociale
  • Competenze di Comunità

    Percorsi sperimentali di lingua e cultura italiana per rifugiati e richiedenti asilo
  • Fraincanti

    Un progetto che coinvolge l’intera città attorno ad un’idea nuova di vivere il proprio territorio
  • AULAB

    Progetto di didattica multimediale e linguaggio audiovisivo per alunni e insegnanti della scuola primaria
  • Il Cantiere delle Opportunità

    Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l'Integrazione e il Lavoro Giusto
  • Diagrammi Sud

    Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l'Integrazione e il Lavoro Giusto
  • Destinazione Europa

    Un gioco da tavolo per la sensibilizzazione al tema della migrazione
  • Fycic

    Promozione di protagonismo giovanile e attivismo comunitario
  • Svolta Sostenibile

    Progetto di sensibilizzazione di studenti e cittadini circa il fenomeno di cementificazione selvaggia che caratterizza l’area tra Napoli nord e sud Caserta
  • Scuola Guida Comunità

    Progetto volto all'inclusione socio-educativa di minori a rischio di dispersione, abbandono e insuccesso scolastico
  • Edunet

    EduNet è un progetto per lo sviluppo di una comunità educante, coesa e solidale a Napoli Nord.
  • Il Cantiere dei Pirati

    spazi ludici, di supporto allo studio, educativi e di crescita, per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni, accreditati all’ambito territoriale N17 come Centri Polifunzionali per Minori.
  • Eventi costituenti

    I valori della nostra Costituzione raccontati dai ragazzi attraverso i linguaggi dell’Arte, del Cinema e del Teatro.
  • Jumping Walls, Holding Hands

    Conoscere le storie, raccontarle, agire attraverso l'arte e i suoi linguaggi
  • Sin importar el origen

    entre todos los jóvenes reconstruimos una Europa Post-Covid-19 más inclusiva y solidaria
  • Up-Skilling Europe

    Up-skilling Europe mira a migliorare l'occupabilità degli adulti a rischio di esclusione sociale in tutta Europa attraverso un processo di sviluppo e aggiornamento delle competenze.
  • Piattaforma X

    Progetto per la creazione di un polo artistico-culturale innovativo, autonomo e sostenibile, con sede a Frattamaggiore e rivolto all’area urbana tra Napoli e Caserta
  • EVS Youth for change

    Giovani volontari europei a supporto delle attività socioculturali e per la promozione della cittadinanza europea nell’area nord di Napoli
  • La città visibile

    Progetto sperimentale che mira a promuovere tra i giovani la cultura del volontariato come strumento per dare ascolto e voce agli esclusi.
  • Sapere i Luoghi

    Residenza artistica per giovani artisti, in particolare NEET, che pone al centro il rapporto tra museo, creatività contemporanea e ri-creazione del territorio nell’ottica della rigenerazione urbana.
  • Il faro

    Rete di servizi di sostegno all’accoglienza, sistemazione, assistenza sanitaria, inclusione ed integrazione di neomaggiorenni rifugiati politici in Campania
  • La grande bellezza. Giovani talenti riusano l’Italia

    Progetto nazionale che prevede il riuso di spazi dismessi e la loro trasformazione in start-up culturali e sociali
  • Impact Campania

    Progetto di integrazione dei cittadini dei Paesi terzi e di qualificazione del sistema scolastico in contesti multiculturali, anche attraverso azioni di contrasto alla dispersione scolastica
  • Legami

    Progetto di supporto ai minori a rischio di evasione e insuccesso scolastico tramite il coinvolgimento delle scuole, delle famiglie e dei family coach
  • Durante Natale Fest

    Progetto per valorizzare Frattamaggiore a partire dalla sua tradizione musicale con una serie di eventi di animazione nelle principali strade dello shopping cittadino durante il periodo Natalizio