LOGOlogo cantiere giovaniLOGOLOGO
  • Chi Siamo
  • Opportunità
    • Giovani
      • Servizio Civile Universale
      • Formazione e volontariato all’estero
      • Attivismo Giovanile
    • Scuola
    • Enti e organizzazioni
  • Progetti
  • Toolbox
  • Sostienici
  • Collabora
  • Contattaci
  • it
    • en
    • it
✕

IL RACCONTO DI ANNALISA, VOLONTARIA IN POLONIA

  • Home
  • Volontariato Internazionale ESC
  • IL RACCONTO DI ANNALISA, VOLONTARIA IN POLONIA
7 Giugno 2024
Categories
  • ESC
Tags

IL RACCONTO DI ANNALISA, VOLONTARIA IN POLONIA

Mi chiamo Annalisa ed ho cominciato la mia esperienza di Servizio Volontario Europeo ormai da un mese. Vivo a Wroclaw, in Polonia, per il momento, insieme ad una ragazza  polacca, Basia studentessa di arte e a Nina proveniente dalla Serbia, anche lei volontaria in un kindergarten privato. Appena arrivata a Wroclaw avevo molte paure e perplessità, mescolate ad emozione e a voglia di conoscere persone, culture e lingue diverse. La mia Mentor Justyna è venuta a prendermi in aeroporto per portarmi nel mio appartamento ed è stato lì che è cominciata la mia avventura...

Sono volontaria nel kindergarten numero 2 di Wroclaw “ Secret Garden”, un luogo molto bello immerso nel verde e con un giardino immenso dove i bambini quasi tutti i giorni escono per giocare.

Purtroppo qui in Polonia c’è stato lo sciopero delle insegnanti quindi ho cominciato il mio lavoro solo 2 settimane fa! Poco alla volta sto conoscendo le maestre e il personale dell’asilo, sto entrando nell’ottica del nuovo metodo d’insegnamento, che per certi versi è diverso da quello italiano a cui sono abituata essendo un’educatrice d’infanzia. Ho conosciuto gli altri ragazzi che partecipano al programma il giorno dopo al mio arrivo, subito si è instaurato un buon rapporto con loro. Nei giorni successivi ho conosciuto il team dell’associazione “ PROM”, anche loro molto solari e pieni di idee ed iniziative per noi giovani.

Nella mia seconda settimana in Polonia ho frequentato il training d’arrivo che si è svolto in Varsavia ed è durato una settimana. In questa settimana ho imparato molte cose, nuovi giochi da proporre ai bambini, ma anche agli adulti. E’ stato un buon modo anche per mettere in pratica le mie idee e i miei pensieri. Anche qui abbiamo conosciuto nuovi ragazzi che provengono da diversi Paesi e che svolgono il loro volontariato in varie zone della Polonia. Ancora oggi siamo in contatto e presto alcuni di essi verranno a trovarci a Wroclaw.

Con gli altri volontari ci vediamo quasi ogni giorno, ormai siamo diventati una grande famiglia.

Con due di essi lavoro insieme, Marie Veronique dalla Francia e Marianna dalla Grecia. Di venerdì e di sabato ci incontriamo e spesso andiamo a ballare tutti insieme. Durante gli altri giorni della settimana ci vediamo per chiacchierare, conoscerci meglio e visitare la città e le sue attrazioni. Due giorni a settimana invece, prima del lavoro, frequentiamo il corso di lingua polacca, anche esso molto utile per comunicare specialmente con i bambini e per integrarci meglio nella società polacca.

Le persone che ho incontrato fino ad ora sono molto cordiali e amichevoli, pronte ad aiutare in caso di bisogno. Qui quasi tutti i giovani parlano inglese quindi non è difficile sentirsi a proprio agio anche in ristoranti o supermercati. La città è molto carina, con una grande storia alle spalle e una forte personalità che l’ha aiutata a riprendersi dopo la Seconda Guerra Mondiale e ora dopo una fase di crisi economica. La Polonia è in forte ricrescita, è molto moderna e aperta al nuovo e al diverso. 
Mi innamoro ogni giorno di più di questa città e di questo Paese che offre tanto specialmente ai più giovani. Mi sento molto a mio agio qui e fino ad ora mi sento molto fortunata per aver avuto l’opportunità di partecipare a questa bellissima e utilissima iniziativa dell’Unione Europea.

Per ora credo che sia tutto... nei prossimi mesi vi potrò raccontare di più



See you soon...
Annalisa Maietta

 
 

Sfoglia la photogallery:



 
 
 
Condividi
10
  • Dati fiscali completi e fatturazione elettronica
  • Bilancio sociale-Gruppo Cantiere Giovani (2023)
  • Statuti e bilanci
  • Privacy

Social Media

Copyrights 2021 Cantiere Giovani