C’erano una spagnola, un’austriaca e un rumeno… non è l’inizio di una barzelletta ma della bella storia di tre giovani europei che hanno scelto di trascorrere un anno a Frattamaggiore partecipando al Corpo Europeo di Solidarietà.
Carmen e Jacky, da marzo, sono le nuove coinquiline di Alex a Casa Europa, un appartamento che a Frattamaggiore ospita i volontari internazionali che scelgono Cantiere Giovani per il loro anno di volontariato europeo. Aiutano i bambini nei compiti, li coinvolgono in gite, attività sportive e laboratori, ma gestiscono anche uno sportello di informazioni sulle opportunità europee, si occupano di comunicazione e videomaking, insegnano inglese e informatica, organizzano eventi e supportano ragazzi del territorio nell’organizzazione di sfilate di moda, partite di calcio e attività in biblioteca.
Insomma hanno colto al volo l’opportunità che l’Unione Europea mette loro a disposizione, ossia sostenerli per soggiornare un anno all’estero in cambio del loro impegno a favore della comunità locale che li ospita. E come loro molti ragazzi di Frattamaggiore e dintorni stanno facendo lo stesso: Patrizia e Carolina sono da poco tornate dal Portogallo, mentre Ilaria è attualmente in Irlanda, Diego in Estonia e Mariano in Francia.
Sono tutti volontari del Corpo Europeo di Solidarietà, hanno solo avuto l’imbarazzo di scegliere il paese da visitare e quale progetto li incuriosiva di più.
Al resto ha pensato il programma europeo che sostiene queste esperienze, che copre interamente i loro costi di viaggio, vitto, alloggio, assicurazione e sostentamento all’estero. Un modo creativo e responsabile per viaggiare, conoscendo la realtà autentica di altri paesi e lasciando il proprio segno!