Il campo estivo L-OVERS apre la strada all’incontro!
Si è concluso il nostro campo estivo a Casoria, ma qualcosa è appena cominciato. Nella scuola Palizzi che nelle scorse settimane è diventata casa, gioco, scoperta — bambine e bambini rom e italiani si sono incontrati, hanno condiviso spazi, merende, sogni e storie.
Non è stato “per” qualcuno. È stato con qualcuno.
Non è stato un progetto "sugli altri". È stato un progetto tra di noi.
Perché l’inclusione vera non si costruisce creando corsie preferenziali, ma spazi comuni dove le differenze non vengano eliminate, ma riconosciute come ricchezza.
Questo campo è stata la prima azione di un percorso più lungo, ambizioso e necessario: creare contesti in cui l’incontro tra Rom, Sinti, Caminanti e coetanei italiani non sia un’eccezione, ma una possibilità quotidiana, naturale, desiderata.
Possiamo farlo grazie al progetto L-OVERS.
Grazie alla scuola Palizzi che ci ha accolto, alla dirigente Saviano per l’apertura e la fiducia, alla docente di riferimento Angelino per l’entusiasmo e la cura, alle assistenti sociali Palomba e Castaldo che hanno reso tutto questo possibile con la loro presenza discreta e preziosa, a Elisabetta e tutte le famiglie che hanno accolto con entusiasmo la nostra proposta.
Ci lasciamo con nuovi amici, nuove sfide complesse ma affascinanti, e una certezza: quando ci si incontra davvero, qualcosa cambia. E stavolta, è solo l’inizio.