PITTURA AD OLIO BASE
Introduzione alla tecnica dalla bozza al dipinto. In 4 lezioni, si affronterà la realizzazione di un quadro su tela a partire da diverse immagini di riferimento dal disegno, al chiaroscuro, al colore.
Chiavi: bozzetto, disegno, tecniche pittoriche, strumenti, colore, olio.
Età: adulti e giovani dai 14 anni
Numero massimo di partecipanti: 8
L’ARTE DELL’ACQUERELLO
Minicorso di acquerello base. Con esercizi pratici, nelle 4 lezioni si esploreranno gli effetti dell’acquerello su carta, in umido, in asciutto, in trasparenza, ecc. e si ritrarrà un soggetto a scelta.
Chiavi: bozzetto, disegno, tecniche pittoriche, strumenti, colore, olio.
Età: adulti e giovani dai 14 anni
Numero massimo di partecipanti: 10
SERIGRAFIA CON GLI STENCIL
Laboratorio per imparare le basi della serigrafia, tecnica artistica artigianale per creare delle stampe su carta e su tessuto. Elaboreremo le nostre composizioni per trasferirle nel supporto in modo diretto attraverso gli stencil.
Chiavi: bozzetto, disegno, tecniche di stampa, stencil, inchiostri, serigrafia.
Età: adulti e giovani dai 14 anni
Numero massimo di partecipanti: 8
LINOLEOGRAFIA BASE
Tecnica di stampa artistica che si serve di un materiale chiamato linoleum da dove ricavare la matrice per incisione. La forma si incide sul materiale e con l'applicazione di inchiostro si trasferisce su carta. I partecipanti realizzeranno la propria matrice a partire da un loro disegno o una nostra proposta, per poi procedere con la stampa di più copie in uno o più colori.
Chiavi: disegno, incavo, tecniche di stampa, inchiostri, linoleografia.
Età: adulti e giovani dai 16 anni
Numero massimo di partecipanti: 10
L’ARTE DELLA CARTA
Come si fa la carta? In questo minicorso produrremo fogli di carta riciclata a partire da scarti e una volta pronti procederemo alla rilegatura per portare a casa un piccolo quadernetto.
Chiavi: carta, riciclo, artigianato, rilegatura.
Età: adulti e giovani dai 14 anni
Numero massimo di partecipanti: 8
MODELLATO CON ARGILLA
Introduzione alle tecniche di modellato dell’argilla. Si proporrà la creazione di vari oggetti, da piccoli vasi e animali realizzati con la tecnica a pizzico e con la tecnica del colombino, colorati con engobbi rivestiti da una vetrina trasparente, fino al modellato di un volto umano.
Chiavi: argilla, scultura, modellato.
Età: adulti e giovani dai 14 anni
Numero massimo di partecipanti: 8